Concediti un po' di tranquillità
Non avrai bisogno
di usare la forza di volontà per smettere di fumare ma
devi solo concederti alcune ore di calma assoluta, da
trascorrere da solo con te stesso, disponendo del tuo
spazio a tuo piacimento e senza distrazione alcuna, per
capire i motivi reali che ti hanno spinto a prendere
questa cattiva abitudine.
Analizza il tuo comportamento
Analizzando il tuo comportamento
inizierai certamente a chiederti anche le ragioni per cui
ancora oggi continui ad essere schiavo di questa
consuetudine ad imbottire il tuo corpo di sostanze
velenose, e ti verrà spontaneo comprendere che questa
mania di tenere tra le dita una sigaretta, è una pratica a
cui hai lasciato fin troppo spazio ed è ora che abbandoni
un vezzo che non ti fa assolutamente bene.
Non lasciarti influenzare
Non ascoltare chi ti dice che sia
difficile smettere o che ci sia assuefazione o che si
soffra a smettere. Non è affatto vero che tu debba penare,
anzi soffri maggiormente a fumare ogni giorno, sia perchè
avveleni il tuo corpo irrimediabilmente, sia perchè ti
senti soffocare alla idea di non riuscire a dire di no ad
un semplice cilindretto di carta pieno di tabacco
(© M. Sannino).
Devi solo convincerti che puoi farcela, in fondo fumare
non è altro che il risultato di una misera suggestione.
Abbandona le tue credenze
Comincia a dare poca importanza a tutte
le credenze che hai seguito fino ad ora, convinciti che
tutto può essere cambiato ed immagina la tua vita senza
tabacco.
Secondo il dott. B. Lipton, della Stanford University
Medical School, USA, le nostre credenze possono anche
essere definite "una errata comprensione della verità"
(B. Lipton). Tante volte pensiamo di aver capito
correttamente un concetto credendo che quella sia la
verità ma la nostra interpretazione risulta invece errata
per una serie di circostanze diverse. "Ciò che è vero
per me può non esserlo per un'altra persona". (© M.
Sannino)
Abbandonando quindi le proprie credenze ci si può
concentrare sull'intenzione di smettere di fumare al più
presto e senza sofferenza alcuna.
Concentrati sull'intenzione di
smettere
Focalizza l'attenzione su di te e sulla
tua voglia di dire basta al tabacco, basta al veleno che
stai iniettando, giorno dopo giorno, nel tuo corpo e non lasciarti influenzare da niente e da
nessuno. Volendo puoi chiudere la porta, chiedendo
cortesemente alla famiglia o agli amici di non
disturbarti, spegnere il cellulare, staccare il telefono
di casa oppure fare una passeggiata in un luogo tranquillo
dove sei sicuro di non incontrare persone che ti possano
distrarre dal tuo proposito.
Io ho preferito non dire niente a familiari e parenti,
onde evitare che essi, loro malgrado, mi potessero
dissuadere a lasciar perdere il mio proposito di smettere
di fumare.
Investiga il tuo passato per
comprendere la tua scelta
Cerca di esaminare il tuo passato alla
ricerca di quelle informazioni utili a farti capire cosa
c'è alla base del tuo bisogno di accendere una sigaretta e
poi, una volta compreso che sei sotto suggestione,
tranquillizza te stesso.
Vedrai che senza l'influsso della
televisione, degli amici e di chi continua a persuaderti
che smettere è una ardua impresa, ti libererai quanto
prima di una abitudine che non fa proprio bene a te e al
tuo corpo.
Decidi quindi come e quando vuoi
gettare quella disgustosa sigaretta che hai fra le mani.
Prendi la tua decisione e mantienila subito, senza
indugiare.
Smettere
è più facile di quanto tu possa mai immaginare.
Appena
spenta l'ultima sigaretta, inizierai subito ad
assaporare meglio il cibo che mangi, sentirai con
maggiore intensità gli odori della bella natura che ti
circonda, ma, soprattutto, ti ritornerà il
sorriso, la gioia e l'immensa felicità di essere
finalmente libero da questa assurda schiavitù.
Non è difficile abbandonare il fumo se hai la
volontà di farlo e se hai la consapevolezza del danno che
esso causa a te e agli altri che ti sono intorno.
Non è difficile, soprattutto se smetti di pensare di
essere una vittima indifesa di chissà quale male.
Il fumo non è un
maledetto vizio, come tanti affermano, non è
neppure una dipendenza, come tanti altri dicono. (© M.
Sannino).
Il mio
libro, Sii positivo. Smetti di
fumare, spiega come ho smesso di fumare
dopo trentasette anni in cui ho sprecato soldi e salute
per rincorrere un mito, che tutto sommato si è rivelato
essere ingannevole.
Chi fosse interessato ad esso, può scrivermi all'indirizzo
e-mail in alto a destra e darmi una mano a propagare nel
mondo informazioni preziose per la salute di tante vittime
di questo inganno.
Oggi il mio libro lo puoi trovare anche in formato Ebook
al seguente indirizzo: https://www.booksprintedizioni.it/libro/Manuali/ebook-sii-positivo-smetti-di-fumare
Le informazioni contenute in questo sito non devono
in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si
raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore
prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od
indicazione riportata nel libro o in questo sito
internet.
ATTENZIONE
Questo sito viene
pubblicato a solo scopo divulgativo per renderlo
fruibile alle persone interessate a smettere di fumare
senza l'uso di palliativi. Le infomazioni contenute in
queste pagine devono essere considerate come semplici
opinioni personali e non come consigli professionali,
pertanto il sito non vuole sostituire il rapporto
medico-paziente.
Nel caso ci fosse il sospetto di eventuali disturbi
fisici o psicologici, si raccomanda di chiedere
preventivamente il parere di un medico.
L'autrice declina qualsiasi responsabilità riguardo ad
atti compiuti avvalendosi delle informazioni e dei
consigli riportati in questo sito.
Data la natura dilettantistica dell'argomento
trattato, e la diversità degli individui, l'autrice
non garantisce il raggiungimento dell'obiettivo
prefisso.
Chi volesse approfondire di più questa
materia, può scrivermi al seguente indirizzo e-mail belsannino@gmail.com